Cucire, a mano o a macchina, sembra molto più complicato di quanto lo sia veramente. Ed invece, una volta imparato ad inserire correttamente il filo negli ingranaggi (della macchina), il grosso è fatto. Non è così difficile realizzare qualche piccolo oggetto di uso comune.
E’ sempre comodo poter realizzare ciò che ci serve, esattamente nelle dimensioni e nei colori che ci servono (e spendendo poco o niente).
Io ad esempio avevo bisogno di un piccolo contenitore per portare nello zaino il materiale base del pronto soccorso: cerotti, acqua ossigenata, disinfettante, garze. C’è sempre qualche lupetto che si scontra con cemento, rami o spine. (O mensole di ferro, vero Akela PL? :))
Detto, fatto!
<
Ecco quello che serve:
2 rettangoli di stoffa rossa 31×23 cm
2 rettangoli di pannolenci giallo 31×22 cm + poco per fare le 2 crocette
una cerniera gialla lunga 37 cm
fili giallo e rosso
ago e macchina per cucire
PREMESSA: Questo bauletto non è perfetto: sul fondo si vedranno le cuciture, e anche le parti finali della zip sono abbastanza visibili. Però il procedimento mi è sembrato abbastanza semplice da seguire e ho deciso di proporvelo.Comunque visto da fuori è uno spettacolo!!!! 😀
(anche io ho imparato da poco, seguendo inizialmente questo tutorial).
1) La prima cosa da fare è tagliare a misura la zip, ed unire i due capi per evitare che il tiretto esca dalla sua sede: (a mano)
2 – Poi cucire (a mano) la parte anteriore della cerniera ad un rettangolino di stoffa rossa. Questo per dargli ancora più resistenza.
3 – Prendere il rettangolo giallo e sovrapporlo a quello rosso. Risvoltare la parte di rettangolo rosso che eccede, e stirare. (ripetere anche per gli altri due rettangoli)
4 – Imbastire il risvolto per tutta la lunghezza. (ripetere anche per gli altri due rettangoli)
5 – Cucire a macchina (dopo averlo imbastito) il rettangolo di stoffa sulla cerniera, appoggiandone il bordo ai dentini della zip. Poi ripetere anche per il secondo rettangolo di stoffa.
6 – Adesso si avrà in pratica una zip con cuciti ai due lati due rettangoli di stoffa foderata. Piegare il lavoro con i due dritti (cioè la stoffa rossa) all’interno uno contro l’altro.
Puntare con glli spilli il fondo del lavoro, imbastirlo e cucire insieme i due rettangoli per tutta la lunghezza. (vedete la linea rossa che ho disegnato
7 – A questo punto, piegare il lavoro, sempre con il rovescio (la fodera gialla) all’esternoin questo modo: la linea della cucitura del fondo deve appoggiarsi sulla linea della cerniera, al centro.
8 – Cucire insieme i due lati corti (occhio al punto dove c’è la cerniera, se ci passate sopra con l’ago della macchina, questo si rompe)
A questo punto, se rivoltate l’astuccio, avete già qualcosa di funzionale: un astuccio piatto. (Se le misure fossero diverse, sarebbe un ottimo portapenne)
Ma per rendere il semplice astuccio un bauletto quadrato, occorre un altra fase: vedete che se puntiamo i 4 lati con uno spillo in verticale, otteniamo già una forma più squadrata:
9 – Quindi rovesciate di nuovo il lavoro. Piegate come in foto ciascun angolo. Tirate una linea a 45° e poi cucite. (vedete la linea di puntini neri in foto)
11 – Tagliate via l’eccesso di stoffa. (Io poi ho cucito il bordo esterno con la macchina impostata sullo zig-zag per evitare sfilacciamenti del tessuto)
Girate il lavoro. Il bauletto è finito, rimane da attaccare una croce sui lati per indicarne lo scopo.
Ecco qui, pronto da riempire:
Speriamo che quasta cassetta / bauletto del pronto soccorso non serva mai a nessuno!! Però è piccola e comoda da portare nello zaino, che si sa che se la portiamo, non succederà mai nulla (come con gli ombrelli!)
A presto,
Akela
Supercomplimenti!!!
Grazie Cacio e Cate! 🙂
Ma è BELLISSIMO! ma davvero, poi i colori che hai scelto sono meravigliosi!
Ne vuoi uno? Con i colori che preferisci…! 🙂
io ne vorrei uno se è possibile
Ma sei stata bravissima! 🙂
Ho risposto al tuo commento sul mio blog. Qui non c’entrerebbe nulla la mia risposta… Qui solo complimenti per il lavoro di cucito!!!!!
Hai visto… alla fine a forza di vedere voi bravissime che cucite, anche io ho ceduto! 🙂
Davvero bello, complimenti!
Grazie 🙂
Stupendo!!!! É da un po’ che mi riprometto di fare un contenitore per il pronto soccorso, questo è davvero bellissimo!! Proverò a farlo.. cucito a mano!! Vediamo cosa esce fuori! 🙂
Comunque venga fuori, ti piacerà perché sarà fatto da te 🙂
Cecilia
L’ha ribloggato su Venaria Reale 1.