Durante l’ultima caccia i nostri tantissimi cuccioli hanno scoperto le Parole Maestre;
Per scoprirle una ad una abbiamo organizzato un gioco a tappe, in cui a turno ciascuna sestiglia incontrava un personaggio. Al termine di una breve attività, il gruppetto riceveva un foglietto con riportata una delle 5 parole maestre.
Al termine di tutta la “raggiera” abbiamo parlato tutti insieme del significato da dare a queste frasi, chiedendoci come poterle utilizzare nella vita del Branco.
Al termine c’era un foglio da inserire nel quaderno di caccia (quello che vedete sopra):
scaricate QUA il pdf da stampare con le 5 parole maestre. E’ gia in formato A5, da inserire nel quaderno di caccia.
Ecco i 5 giochi:
Akela: “Buona caccia a chi rispetta la legge della giungla”
I bambini incontrano un giudice: egli farà delle domande sui comportamenti corretti e scorretti (ad esempio: “Sono al supermercato e vedo un bambini che ruba delle caramelle, cosa faccio?”) ed i bambini dovranno rispondere. Il gioco è più divertente se per prenotare la risposta i bambini devono emettere il verso di un animale.
Bagheera: “Zampe che non fanno rumore, occhi che vedono nell’oscurità, orecchie che odono il vento delle tane, denti bianchi e taglienti”
I bambini incontrano un oculista: egli mostrerà alcuni oggetti; i bambini hanno qualche minuto per memorizzarli, poi questi vengono coperti ed i bambini dovranno elencarne il più possibile. (questo è un gioco di Kim)
Kaa: “Un cuore coraggioso ed una lingua cortese ti porteranno lontano nella giungla”
I bambini incontrano un pompiere: per salvare dei pelouche, affronteranno un percorso ad ostacoli.
Baloo: “La giungla è grande ed il lupo è piccolino; che egli taccia ed ascolti”
I bambini incontrano un sordo. Vengono fatti dei suoni (carta stropicciata, chiavi che cadono) senza che i bambini vedano. Devono indovinare di che rumore si trattava. (questo è un gioco di Kim)
Chil: “Siamo dello stesso sangue tu ed io”
I bambini incontrano uno scienziato che sta studiando le razze umane. Su un cartellone ci sono foto di persone orientali, africane, europee…; i bambini devono attribuire degli aggettivi per questi tipologie di persone; per poi capire insieme allo scienziato che al mondo siamo in realtà tutti uguali.
————————————————————————————————————————————————–
Dopo questa attività abbiamo anche fatto una DECORAZIONE NATALIZIA. Degli alberelli ricavati dai bastoncini di ghiaccioli e dei gelati. In QUESTO post le spiegazioni.
Abbiamo usato colla glitter, incarto di dolci, palline di carta stagnola dei panini (anche se… Focus).
A presto,
sempre grata a chi condivide le proprie esperienze!
dal numero di download ho capito che questi stampabili in particolare servono a molti vecchi lupi! 🙂
Grazie di rendere pubbliche le idee e gli sforzi del tuo staff!!
akela e baghy…….. dalla puglia….. 🙂