Per lavoro ho a che fare con bambini che sono anche molto piccoli, dai 3 anni in su. I puzzle del posto dove lavoro sono troppo difficili per loro, così ho pensato di crearne di semplicissimi, con pochi pezzi, che possano risolvere in un paio di minuti (visto che non sono ancora campioni di concentrazione a quell’età! 🙂 )
In realtà poi ho realizzato che con lo stesso principio si possono anche creare dei puzzle “a parole” da sfruttare in diversi giochi con i miei lupetti. Meglio così!
Materiale:
10 bastoncini dei ghiaccioli (gli stessi usati QUI)
tempere e pennelli
scotch e matita
1) Avvicinare tutti i bastoncini e fissarli con lo scotch.
2) Disegnare a matita la figura. Natuaralmente più piccoli sono i bambini, più questa deve essere semplice! 🙂
3) Poi colorare. I colori acrilici (che sono permanenti) sono da preferire in questo caso perché renderanno il gioco più resistente (mentre spesso la tempera si stacca dalla superficie colorata).
4) Basta aspettare il tempo di asciugatura, staccare lo scotch e poi si può cominciare a giocare con il puzzle!
BAMBINI PIU’ GRANDI:
Per i bambini più grandi, come i Lupetti o le Coccinelle, questa tecnica non è inutile. Possiamo usarla noi capi come un modo diverso per comporre un messaggio segreto, per esempio. I pezzi di una frase possono essere distribuiti dopo prove di abilità. E’ un’alternativa al solito bigliettino o cartoncino di una caccia al tesoro.
Buona caccia! Buon volo!
ps: il web è pieno di puzzle fatti in questo modo, basta cercare “popsickle stick toddler puzzle” con google. Ecco alcune idee:
ciao, complimenti sempre per questo blog ricco di attività utilissime e pratiche da fare nelle riunioni scout!
Grazie per i complimenti! 🙂 cecilia
CIAO A TUTTI VOI- SON STATA CAPO CERCHIO PER TANTI ANNI E VEDERE CHE LO STESSO AMORE CHE PROVAVO IO LO PROVATE ANCHE VOI NEL CERCARE SEMPRE NUOVI GIOCHI E NUOVE ATTIVITà MI RENDE FELICE….CON AFFETTO
LEONE PREMUROSO
Grazie mille Anna! 🙂
Cecilia