GIOCHI E MANI ABILI
SULLA PREGHIERA DEL LUPETTO
La preghiera del lupetto è semplice, formulata con un linguaggio adatto ai bambini, e contiene molti spunti utili per ricordare ai bambini come vogliamo vivere la vita del Branco.
Don Matteo, il nostro Baloo, ha proposto una attività manuale che permettesse di imparare a conoscerla (quest’anno infatti, tra entrambi i branchi del nostro gruppo, i cuccioli che non la conoscevano erano ben 36!) e magari tenerla ben in vista, anziché relegarla al solito foglietto nel quaderno di caccia.
Così, visto che c’era la posibilità di usare della masonite gratuitamente, abbiamo avuto questa idea.
Buona parte di una caccia domenicale è stata dedicata alla scoperta di questa preghiera, anche e soprattutto attraverso il gioco.
Abbiamo fatto 3 GIOCHI, che riprendevano 3 punti importanti:
1) “… perché mai troverò migliore amico di te”: gioco in cui ciascuna sestiglia doveva descrivere Pierino, il migliore amico ideale:

Pierino
2) “… per farti piacere io voglio…” : i VVLL propongono al Branco il suo gioco preferito. Si riprende il discorso, alla fine del gioco, sulla bellezza di avere un proprio desiderio accontentato.
3) “… ascoltare non me stesso, ma la tua voce….” : giochi con il silenzio (ascoltare i rumori del bosco, identificare i compagni dalla voce, eccetera)
Dopo i giochi, abbiamo assemblato tutti insieme il “quadretto” che poi ogni bambino ha portato a casa.

Incollare i quadrati di cartoncino sulla masonite
- Unire le 3 placchette con il cordino passato attraverso i buchi, come fatto anche QUI
E il lavoro è già finito, pronto da appendere.
Lo stesso metodo potrebbe essere usato per gli articoli della legge del branco, per le parole maestre, per la promessa, per qualsiasi cosa che riguardi il Reparto… e naturalmente anche per la preghiera della coccinella! 🙂
Preghiera del lupetto:
Buon Gesù,
io ti amo con tutto il mio cuore
perché mai troverò migliore amico di te.
Per farti piacere io voglio,
con l’aiuto di Maria,
nostra Mamma del Cielo,
fare del mio meglio
come tu facevi ogni giorno a Nazareth.
Insegnami dunque ad ascoltare
non me stesso ma la tua voce,
quella dei miei genitori,
dei miei superiori, dei miei Capi.
Amen.
Preghiera della coccinella:
Eccomi, o mio amato e buon Gesù,
con il mio cuore vicino al tuo.
Aiutami a volerti bene,
ad essere buono/a con tutti,
a compiere il mio dovere di ogni giorno,
ad amare la natura che hai creato
come l’ha amata S. Francesco.
Benedici le persone che mi sono care
e i bambini di tutto il mondo.
Fa’ che io trovi sempre in te la mia gioia.
Amen.
BUONA CACCIA! BUON VOLO!
Senti Akela.. mi chiedo sempre “chissà quanto ci vuole a preparare un post”… ci illumini? 😛
Dipende da chi c’è di fianco a me a distrarmi!! 😛
ciao mi chiamo giada sono del gruppo scout di sassuolo (MO)mi servirebbe un idea x fare un portafazzolettone alla cocci che fa la promessa questa settimana cosa gli posso fare???????????ti prego rispondimi entro venerdì ciao grazie mille
Ciao Giada,
ho due proposte per te:
– provare a fare un portafazzolettone in cuoio, decorandolo con il nome o con una coccinella, seguendo questo tutorial: https://crearescout.wordpress.com/2011/09/12/decorare-il-cuoio/
– realizzare uno in modo più semplice: procurati un quadratino in compensato di 3cm x 3cm. Foralo su 2 lati con un piccolo trapano. Credo che al massimo questo lavoro te lo possano fare anche in un brico center o dal ferramenta. Infila un elastico in un foro e fai un nodo; poi infila l’elastico nell’altro foro e fai un altro nodo. Avrai una sorta di allacciacapelli. Adesso, a pennarello o a tempera, decora il legnetto con il nome o un disegno. Poi passaci una mano di flatting trasparente per evitare che bagnandosi perda colore. Essendo elastico, il portafazzolettoni non rischia di cadere.
Spero di esserti stata utile! E se lo realizzi, se ti va mandami una foto, mi farebbe piacere pubblicarla 🙂
Ciao,
Cecilia