Con la primavera in arrivo nel nostro branco le attività di mani abili calano di frequenza; aumentano le attività natura e soprattutto i mega tornei di palla – scout! Il gioco delle specialità dovrebbe essere nel suo pieno, però, quindi perchè non suggerire a qualche lupetto/coccinella di creare dei piccoli gioielli per i suoi amici del branco/cerchio?
Da noi Irene infatti è già diventata “gioielliera”, avendo perfino venduto braccialetti fatti da lei per raccogliere fondi di beneficenza
Attività manuale molto semplice, adatta un po’ a tutti! Le rondelle costano pochissimo, a differenza di altri materiali per la gioielleria fai da te, quindi, niente di meglio per la creatività scout!
Dite ai vostri bambini di portare del filo di lana del loro colore preferito, poi mettete tutto in comune; lasciateli combinare perline e rondelle di colori e dimensioni diverse. Controllate solo che i nodi siano ben tirati.
Materiale:
per ciascun bambino:
una o più rondelle
circa 1 metro di lana colorata
circa 50 cm di cordino cerato (lo si trova nei negozi di hobbistica)
una o due perline in legno
pinzetta e forbici
1) con un doppio nodo fermare la lana alla rondella
2) Avvolgere tutta la rondella.
3) La pinzetta serve per aiutarsi a far passare la lana dal foro: quando questo si stringe, diventa un po’ difficile. Perciò la pinzetta è essenziale!
4) Quando la rondella è tutta ricoperta annodare il termine ed il principio del filo di lana, inserendo anche il cordino cerato. Annodare molto bene e se necessario perché la lana scivola, incollare il nodo con una goccia di colla.
5) Inserire, a piacere, delle perline, e fermare con un nodino.
6) Chiudere la collanina con un nodo inglese (quello scorrevole tipico delle collane, QUI) oppure più semplicemente legare insieme i capi del cordino cerato.
7) La collanina è finita.
Ma siete troppo bravi, complimenti
Figurati!! C’è molto di meglio in giro! 🙂 Comunque grazie!
Se…non credo ci sia di meglio in giro rispetto a voi e negli scout c’è tanto ma tanto bisogno di tecniche manuali, espressive, etc…
Avete idee grandiose e facili, grazie.
Grazie! Mi raccomando, mandate foto se ne realizzate qualcuna con i vostri bambini!! 🙂
Cecilia