Braccialetti regolabili con il nodo piano

29 Ott

Ciao a tutti!!

Il tutorial di questo braccialetto è in particolare per Irene, che me l’ha chiesto 🙂 Mi raccomando, fanne buon uso! 🙂

Non è molto difficile realizzare questi braccialetti, anche se sono un po’ più laboriosi rispetto ai braccialetti intrecciati con le perline. In compenso però, hanno la chiusura regolabile e quindi si adattano a tutti i polsi.

Io ho voluto aggiungere un cuore in argento (forse l’ho trovato nell’uovo di Pasqua), ma il braccialetto è bello anche senza niente. Oppure si possono utilizzare anche materiali di recupero, come rondelle, bulloni, bottoni, perline o pezzi di bigiotteria usata.

Ecco cosa serve:

cordino cerato ( di due colori o un solo colore)

un connettore per bigiotteria (vedi sopra)

colla tipo super attack

scotch (+ forbici)

La prima cosa da fare è tagliare il cordino cerato:

2 pezzi da 75 cm (rosa)

2 pezzi da 50 cm (rosso)

1 pezzo da 25 cm (rosso)

Poi si comincia:

Piegare a metà i due fili da 20 cm. Legarli ai due versanti del connettore, con un nodo “bocca di lupo” come in figura: In questo modo i fili rimarranno ancorati al connettore.

Posizionare il centro del filo rosa da 75 cm sotto i due fili rossi centrali. Piegare la parte sinistra del filo (rosa) sotto la parte destra (come in figura 3). Fare passare il capo destro del filo rosa sotto i due fili rossi e dentro l’anello creatosi a sinistra (come in figura 4).

[è molto più facile a farsi che a dirsi, guardate le foto :)]

Tirare e spingere il nodo in alto. (figura 5)

Ripetere lo stesso procedimento, ma partendo da destra: piegare la corda rosa destra sui fili rossi e sotto la corda sinistra (fig.6). Poi far passare la corda sinistra sotto i fili rossi e dentro l’anello creatosi a sinistra (fig 7). Poi tirare ancora, si è formato il secondo nodo, opposto al primo (fig. 8).

Ripetere il procedimento, sempre alternando destra e sinistra. Intrecciare per qualche centimetro su entrambi i versi del braccialetto. Tenere conto che la chiusura occuperà circa 1,5 cm.

Sul retro del braccialetto, legare insieme i due capi di filo rosa avanzato con un nodino ben stretto (fig. 9). Poi versare una goccia di supercolla e tagliare l’eccedenza di filo (fig. 10)

Ora dobbiamo cominciare a realizzare la chiusura regolabile. Piegate il braccialetto a cerchio, avvicinando le rimanenze di filo rosso. Legate i 4 fili rossi provvisoriamente insieme con dei pezzi avanzati di filo qualsiasi (fig. 11)

Poi, prendete il filo rosso da 25 cm. Con la stessa tecnica di prima (fig. 3 – 8) intrecciatelo attorno ai 4 fili rossi, per circa 1,5 cm; otterrete quello che vedete in figura 12. Poi, legate ancora fra di loro le rimanenze, incollate con un piccolissima goccia di colla e tagliate. Occhio con la colla, che deve solo unire le rimanenze, e non tutti i fili, altrimenti la chiusura non sarà più regolabile ovviamente!! Per essere sicuri, dopo aver tolto i legacci provvisori, continuate a stringere ed allargare il braccialetto per qualche secondo, mentre la colla fa presa sulla chiusura.

Fate un nodo sui due capi dei fili rossi centrali, tagliate l’eccedenza (fig. 13). Fissate il nodino con una goccia di colla (fig. 14).

Il braccialetto è finito!!

Realizzarlo la prima volta potrebbe non risultarvi facilissimo, bisogna guardare e riguardare le foto (o almeno, per me è stato così)… Ma una volta capito il meccanismo si va via velocissimi! 🙂

Ho fatto un braccialetto rosa e rosso per mia sorella Valeria e uno nero per me.

Ora ho in programma di realizzarne uno inserendo anche delle piccole perline, magari da regalare come pensierino per Natale (mi porto avanti! 🙂

friendship bracelet tutorial square knot

Io ho imparato a fare quest braccialetti leggendo QUI. Il blog è pieno, pienissimo di altre idee di fai-da-te per ragazze! 🙂

A presto,

Cecilia

Linking to:
parents as teachers

21 Risposte to “Braccialetti regolabili con il nodo piano”

  1. *Mely 29 ottobre 2012 a 09:34 #

    Bellissima idea, complimenti =)

  2. Francesco 29 ottobre 2012 a 14:09 #

    Complimenti come sempre…e dai un occhio alla buchetta quando arriva Proposta Educativa troverai una sorpresa credo!

    • crearescout 29 ottobre 2012 a 15:27 #

      nooooo non puoi dirmi così adesso sono curiosa!! 🙂

      • Francesco 30 ottobre 2012 a 14:28 #

        Eh bisogna attendere il postino…

  3. Teresa 23 gennaio 2013 a 22:12 #

    Complimenti per il sito. Grazie per il tutorial, mi è stato utilissimo!!

  4. Cri 14 marzo 2013 a 11:31 #

    Bellissimo!!! Ho provato a farlo ma mi si attorciglia quindi non capisco se ho sbagliato cordoncino, se stringo troppo forte o se proprio sono negata di mio 🙂 Grazie

    • crearescout 14 marzo 2013 a 11:41 #

      In che senso si attorciglia?

      • Cri 14 marzo 2013 a 12:44 #

        praticamente invece di rimanere piatto tende a girarsi su se stesso….

      • crearescout 14 marzo 2013 a 13:28 #

        forse il filo è un po’ elastico o forse stringi troppo… ?

      • Francesco Aldrighetti 4 luglio 2013 a 22:26 #

        il filo da una parte deve passare alternativamente uno volta sopra ed una volta sotto (come si fa per fare il nodo piano) altrimenti viene un’elica…

  5. Sara 18 aprile 2013 a 14:15 #

    Belli… Io li sto facendo con le perline… Ancora più belli!!!!!

  6. Sara 18 aprile 2013 a 14:17 #

    Dove posso trovare il filo??!? Grazie

    • crearescout 18 aprile 2013 a 15:42 #

      Sinceramente questo filo l’ho comprato in un negozio di cinesi… comunque si può trovare nei negozi che vendono cose per bigiotteria.
      ciaoo!

      • Arianna 10 settembre 2013 a 17:38 #

        Dove posso trovare i cuori?

      • crearescout 11 settembre 2013 a 00:03 #

        Nella tua città non c’è un negozio di articoli di merceria e hobbistica?

      • Arianna Pezzullo 29 settembre 2013 a 19:44 #

        Sono bellissimi li sto facendo proprio ora

      • crearescout 29 settembre 2013 a 21:35 #

        🙂

  7. Marianna 18 ottobre 2013 a 16:02 #

    Mai sei bravissima!!!! Adesso voglio provarci anche io a realizzarlo!

    Se vi va date uno sguardo anche a questo tutoria: http://www.youglamour.it/bracciale-fai-da-te-da-elastico-per-capelli-a-bracciale/

  8. francesca 10 Maggio 2014 a 02:01 #

    spiegazione molto chiara, il blog che hai linkato è meraviglioso, da tempo ammiravo queste ragazze che postano foto con polsi pieni di bracciali ma non immaginavo fosse così semplice farli da sole!

  9. Wanda 15 dicembre 2014 a 11:03 #

    Ciao!! Sono appena capitata nel tuo Blog…..davvero bello!!! Cercavo come dipingere il sughero….perchè da una semplice lavagnetta di sughero devo creare una bacheca per appendere le creazioni che facciamo io e mio figlio da poter vendere al mercatino di Natale. Allora non ero sicura se e come di potesse dipingere il sughero! e il tuo blog è apparso!!!! Piacere di conoscerti, mi sono subito iscritta! Ti seguiremo sicuramente e realizzeremo questo bracciale!!! Noi siamo su http://www.mammamidaiunfoglio.blogspot.it

Trackbacks/Pingbacks

  1. Braccialetti regolabili con il nodo piano | BertaFilava - 9 aprile 2013

    […] // […]

Lascia un commento

Il Riciclo Creativo

Tutto ciò che pensi sia da buttare potrà avere una seconda vita!

If I had a million hours...

...there are - literally - lists and lists of things I'd do. But life is short and time is limited. This is how I choose to spend the hours I've been given - and some funny stories along the way.

sewliciousdecor.wordpress.com/

Projects for the home you can feel good about!

Agnes & Marion

A photo a day, from Lisbon and Budapest (2012-2013)

Homespun Haley.

JOY IN SIMPLE THINGS.

Creating Laura

knitting, crafting, and loving life

Canta il Bosco

Concorso canoro per i cerchi lombardi

·••·¨*:·.Traces of Me .·:*¨·••·

Il coraggio è la magia che tramuta i sogni in realtà.

Simere's Weblog

Tra il dire e il fare...

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.